Psicologa psicoterapeuta a Roma

In servizio da diversi anni come psicologa e psicoterapeuta a Roma, la Dott.ssa Vona Marianna esercita la libera professione presso studio privato situato in Via Monte Cervialto, 82 (Roma).

La Dott.ssa Vona Marianna mette la propria esperienza e la propria professionalità al servizio di coloro che a lei si rivolgono, fornendo sostegno e supporto nel trattamento delle diverse forme di disagio e di malessere psicologico manifestato.

Dalla cura delle varie forme di ansia e dei disturbi dell’umore al trattamento di problematiche legate alla sfera sessuale, dal sostegno in situazioni di difficoltà di adattamento a condizioni di vita stressanti al supporto in situazioni di malessere relazionale, ogni situazione è trattata in modo mirato, individuando di volta in volta gli strumenti più adeguati ed i metodi più efficaci per restituire la serenità e l’equilibrio perduti e per aiutare ad affrontare il disagio sperimentato in maniera più consapevole e costruttiva.

Dott.ssa Vona Marianna psicologa e psicoterapeuta a Roma

La Dott.ssa Vona Marianna psicologa e psicoterapeuta a Roma propone l’attuazione di un percorso psicoterapeutico caratterizzato da colloqui individuali a frequenza settimanale, della durata di circa un’ora ciascuno.

La durata totale della terapia, invece, è legata alla complessità delle problematiche presentate dal soggetto: può variare da qualche mese (nel caso in cui il malessere è circoscritto ad un’area specifica) a qualche anno (nel caso in cui coinvolge l’intera struttura di personalità).

Si consiglia di intraprendere un percorso psicoterapeutico nel momento in cui ci si rende conto che la condizione di sofferenza e di disagio che si sperimenta sta gradualmente ostacolando il normale corso della vita, compromettendo il funzionamento della persona a livello psicologico-fisico-familiare-sociale-lavorativo.

In questo senso, il lavoro psicoterapeutico consiste nell’individuazione di: cosa ha originato il malessere; cosa lo mantiene, lo alimenta e lo stabilizza; cosa si può fare per risolverlo.

Ultime dal Blog

Il bullismo tra gli adolescenti

Nel bullismo rientrano tutti quei comportamenti ed atteggiamenti di prevaricazione e di sopruso, messi in atto da un ragazzo (o da un gruppo) definito bullo nei confronti di un altro ragazzo percepito come vittima; tali comportamenti vengono attuati in modo intenzionale, finalizzati a fare del male fisico o psicologico, ingiustificati,...

Leggi tutto

Adolescenti insicuri e con bassa autostima

L’autostima corrisponde all’idea che ognuno ha di sé, al valore che ci si riconosce e ci si attribuisce, alla fiducia che si ripone nelle proprie capacità, al grado di accettazione di sé ed alla consapevolezza di essere in grado di affrontare le proprie esperienze di vita.

Leggi tutto

Conflitto tra genitori e figli adolescenti

Durante l’adolescenza il conflitto che si crea tra genitori e figli rappresenta un processo fondamentale e sano per lo sviluppo dell’individualità dei figli stessi: è proprio attraverso il confronto e lo scontro con le figure di riferimento che l’adolescente getta le basi per costruire la propria personalità.

Leggi tutto